Geoves

Geoves


Costruttori di strumentazione per il monitoraggio ambientale
  • Italiano (IT)
  • English (UK)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
      • Dataloggers
      • Software
      • Sensori meteorologici
      • Sensori idrologici
      • Sensori aria e speciali
      • Accessori per sensori
  • Applicazioni
  • Servizi
      • Richiesta autorizzazione riparazione
  • Contatti
  • News
  • Area dati
  • Sei qui:  
  • Home
  • Applicazioni
  • Allarme malattie delle piante

Allarme malattie delle piante

  • Butterfly

Principali Applicazioni

  • Agricoltura (agrometerologia per la prevenzione delle malattie delle piante)
  • Calcolo dell’evapotraspirazione potenziale (metodo FAO-WMO Penman Monteith) per la valutazione dello stress idrico delle piante
  • Calcolo del punto rugiada o del punto brina per la misurazione di possibili gelate sulle colture
  • Valutazione delle condizioni meteo-climatiche per la previsione delle principali malattie delle piante (peronospora, oidio, ticchiolatura, ecc…)
  • Studi delle varie fasi fenologiche delle colture
  • Ottimizzazione dei trattamenti fitosanitari per un utilizzo eco-sostenibile

 

Maggiori informazioni

Applicazioni Foto Gallery    Richiedi info preventivo Richiedi Info / Preventivo

 

 

 

  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF
  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF

Descrizione

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

In base alle necessità applicative è possibile configurare la stazione con due centraline:

1) datalogger MicroMET3 che consente di ottenere una stazione di monitoraggio agrometeorologico a cui si possono collegare fino a 18 sensori meteo.

2) dispositivo di misura Butterfly che consente il monitoraggio e l'allarme dei parametri meteo-climatici che possono generare lo sviluppo di una fase fenologica o causare uno stress alla pianta

In entrambi i casi le centraline sono a basso consumo (alimentate quindi da un pannellino fotovoltaico), possono trasmettere i dati a distanza via GPRS e sono estremamente facili da montare. In questo modo non sono necessari allacciamenti, i costi di installazione sono molto contenuti e il posizionamento del sistema di misura è alquanto agevole.

 

VANTAGGI

  • Bassissimo consumo con alimentazione da pannello fotovoltaico <20W, da 12Vdc esterni
  • Versatilità di interfacciamento di strumentazione di misura Geoves e di altri costruttori di sensori con uscita analogica, digitale o seriale 
  • Comunicazione trasmissione dati a distanza con GSM/GPRS via FTP e trasmissione degli allarmi via SMS (o email)
  • Nessun protocollo di comunicazione proprietario
  • Dati in formato testo standard (CSV format) compatibile con Excel, database e con i più comuni software disponibili in commercio.
  • Nessun onere di allacciamento (con trasmissione wireless GPRS e alimentaz. da pannellino fotovoltaico) 
  • Condizioni operative estreme (presenza di salinità, ghiaccio sabbia, agenti corrosivi, escursioni termiche elevate, ecc…)
  • Affidabilità nel tempo  e minima manutenzione richiesta
  • Elevata precisione e risoluzione di misura 
  • Conformità: WMO, Accredia
  • Tecnologia completamente italiana

Specifiche

 

 

MicroMET3A
Datalogger multicanale di monitoraggio
agrometeorologico

BUTTERFLY
Datalogger di monitoraggio e allarme
agrometeorologico

Modello Datalogger MicroMET3 Butterfly-G
Canali di ingresso

8 analogici (+8 su espansione opzionale)
2 digitali (anemometro, pluviometro, ecc...)
1 diagnostico per monitor batteria

5 analogici 
2 digitali (anemometro, pluviometro, ecc...)
1 diagnostico per monitor batteria
Alimentazione tipica pannello fotovoltaico 20W + batteria 12Vdc/12Ah
+ regolatore di carica integrato
pannello fotovoltaico 20W + batteria 12Vdc/7Ah
+ regolatore di carica integrato
Trasmissione dati  via GPRS su area internet protetta FTP via GPRS su area internet protetta FTP
Trasmissione allarmi / via SMS (o email con sw Meteograph) con soglie di intervento programmabili
Tipologia di Sensori collegabili
(a scelta in base alla configurazione) 

pluviometro (quantità di pioggia/neve)

termoigrometro (temperatura e umidità rel. dell'aria)

piranometro (radiazione solare globale)

radiometro netto (radiazione solare netta)

albedometro (rapporto di Albedo)

PAR (Photosynthetically Active Radiation)

rilevatore eventi atmosferici (brina, grandine, neve, rugiada)

sensore bagnatura fogliare

anemometro (velocità e direzione vento)

barometro (pressione atmosferica)

evaporimetro (evaporazione) o calcolo evapotraspirazione (metodo FAO-WMO Penman Monteith)

sonda termo-igrometrica terreno (temperatura terreno)

altri sensori: su richiesta

 

 

Accessori

mSTAUR - Termoigrometro

STBB - Psicrometro elettronico (Termometro a bulbo secco e bagnato)

mSTS - Termometro superficie erbosa

mWS1 - Anemometro compatto

mWD1 Direzione vento compatto

PIRSC - Piranometro a cella di silicio

SPAR - radiometro PAR (Photosynthetically Active Radiation)

RG200 - Pluviometro 200cm2 o 400cm2

mPA - Micro Barometro

BRINO - Rilevatore eventi atmosferici (brina, grandine, neve, rugiada)

WLS - Sensore bagnatura foglie

STQ - Termometro acqua, terreno

RHTT - Sensore temperatura-umidità suolo

EVAS - Evaporimetro a vasca

Download PDF

Documenti
Download this file (MeteoAGRO1-stazione-agrometeo-stress-idrico-Rev3.pdf)Meteo-AGRO1 Stazione monitoraggio stress idrico piante[Scheda tecnica]2223 kB
Download this file (MeteoVIGNA1-stazione-agrometeo-vigneti-Rev2.pdf)Meteo-VIGNA1 Stazione meteo Butterfly per vigneti[Scheda tecnica]2077 kB

© 2023 Geoves Privacy policy     
Siamo presenti su Mercato elettronico della pubblica amministrazione Certificazione ISO 9001 Geoves