Geoves

Geoves


Costruttori di strumentazione per il monitoraggio ambientale
  • Italiano (IT)
  • English (UK)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
      • Dataloggers
      • Software
      • Sensori meteorologici
      • Sensori idrologici
      • Sensori aria e speciali
      • Accessori per sensori
  • Applicazioni
  • Servizi
      • Richiesta autorizzazione riparazione
  • Contatti
  • News
  • Area dati
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sensori meteorologici
  • Precipitazione atmosferica
  • RG200 - Pluviometro 200cm2

RG200 - Pluviometro 200cm2

  • Pluviometro
  • Pluviometro applicazione

Principali Applicazioni

  • Analisi ambientali
  • Meteorologia
  • Idrometria e Glaciologia
  • Agricoltura
  • Bonifiche e dighe

 

Maggiori informazioni

Applicazioni Applicazioni       Richiedi info preventivo Richiedi Info / Preventivo

 

 

 

  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF
  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF

Descrizione

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Il pluviometro della serie RG è un sensore a doppia vaschetta basculante per la misura delle precipitazioni atmosferiche. E’ interamente costruito con materiali anticorrosione per garantire una lunga durata, affidabilità e robustezza. Il pluviometro è costituito da una base in materiale plastico sulla quale è posizionata la vaschetta oscillante in teflon alloggiata a sua volta all’interno di un vano sigillato che la protegge dallo sporco e dagli insetti. La base ha 2 fori di fissaggio e tre viti di regolazione per la la messa in piano della bascula riscontrabile da una livella a bolla.

Il cono di raccolta della pioggia, che ha una sagomatura interna antirimbalzo conforme alle linee guida del WMO,  è trattato con speciali vernici antiaderenti per assicurare un ottimale scorrimento dell’acqua precipitata. Il  fondo del cono è dotato di un filtro speciale asportabile che consente di evitare che le deposizioni atmosferiche finiscano nella vaschetta basculante di misura della pioggia.

Il filtro ha una forma verticale allungata con lo scopo di trattenere le deposizioni più grosse quali foglie, ramoscelli, precipitati solidi, impedendo che tali elementi possano ostruire il foro che porta l’acqua al condotto di misura. Il filtro è dotato inoltre di una speciale barriera in rete plastica che trattiene le deposizioni polverose più sottili convogliando così l’acqua perfettamente pulita all’interno della vaschetta basculante di misura: in questo modo nella vaschetta non si depositano sedimenti che possono alterare il bilanciamento della bascula e si assicura la correttezza della misura nel tempo. Raggiunto il livello stabilito, la vaschetta tarata, sotto l’azione del proprio peso, ruota scaricando l’acqua. Nella fase di rotazione, il contatto normalmente aperto del reed si chiude generando un impulso elettrico. La misura della quantità di pioggia si basa sul conteggio del numero di svuotamenti della vaschetta: i contatti reed, normalmente aperti, si aprono al momento della rotazione tra una sezione e l’altra della vaschetta. Il numero degli impulsi può essere rilevato ed acquisito dal datalogger mod. MicroMET2 o 3, Butterfly Geoves o da un qualsiasi contatore ad impulsi.

Per assicurare una misura accurata anche in condizioni climatiche con basse temperature o in presenza di precipitazioni nevose, è prevista una versione con riscaldamento che si attiva automaticamente intorno ai +4°C in modo da impedire il deposito della neve e la formazione di ghiaccio.

 

VANTAGGI

  • Non richiede manutenzioni frequenti
  • Eccellente accuratezza
  • Ottimo comportamento in temperatura


 

 

Specifiche

 

Modelli: RG200-N (senza riscaldatore) RG200R-N (con riscaldatore) 
Range di misura tipico  infinito
Trasduttore  Bascula oscillante a doppia vaschetta
Max intensità misurabile 300mm/h
Orifizio di raccolta 200cm2
Uscita elettrica

Contatto N.O. normalmente aperto (si chiude durante la commutazione)

Alimentazione Nessuna 24Vdc@40W (opzione 12Vdc)
Risoluzione 0.2mm/commutazione
Precisione Classe B ai sensi della UNI 11452:2012 (classe A con collegamento a datalogger Geoves)
Temperatura di lavoro 0…+70°C -30…+70°C
Materiali Acciaio inox AISI304 verniciato (corpo), alluminio e teflon (orifizio e bascula)
Dimensioni, peso

h210 x ø160mm, 1000g (1100g con riscaldatore)

 Nota: Il pluviometro è disponibile con convertitore esterno mod. CP/I che genera in uscita un segnale analogico 4...20mA.

 

 

Accessori

Supporti e staffe per sensori

Pali per installazioni fisse

Pali telescopici e pneumatici in alluminio (per cabine e laboratori mobili)

Pali con treppiede per installazioni portatili o rilocabili

Cavi per sensori connettorizzati

 

Download PDF

Documenti
Download this file (Butterfly-P-allarme-pioggia-Rev1.pdf)Butterfly multisensore allarme pluviometrico[Scheda tecnica]1077 kB
Download this file (CP-VI_convertitore-pluviometro-Rev1.pdf)CP-VI_convertitore-pluviometro-Rev1.pdf[Convertitore analogico]800 kB
Download this file (RG-pluviometro-Rev3.pdf)RG200-400 Pluviometri[Scheda tecnica]865 kB

Prodotti

  • Dataloggers
  • Software
  • Sensori meteorologici
    • Temperatura e Umidità aria, acqua e suolo
    • Incendi boschivi
    • Radiazione solare
    • Pressione atmosferica
    • Bagnatura foglie, presenza pioggia, evaporazione
    • Velocità e direzione vento
    • Precipitazione atmosferica
  • Sensori idrologici
  • Sensori qualità aria e speciali
  • Accessori per sensori
  • Richiesta offerta
© 2023 Geoves Privacy policy     
Siamo presenti su Mercato elettronico della pubblica amministrazione Certificazione ISO 9001 Geoves