Geoves

Geoves


Costruttori di strumentazione per il monitoraggio ambientale
  • Italiano (IT)
  • English (UK)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
      • Dataloggers
      • Software
      • Sensori meteorologici
      • Sensori idrologici
      • Sensori aria e speciali
      • Accessori per sensori
  • Applicazioni
  • Servizi
      • Richiesta autorizzazione riparazione
  • Contatti
  • News
  • Area dati
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sensori meteorologici
  • Precipitazione atmosferica
  • BRINO - Rilevatore eventi atmosferici

BRINO - Rilevatore eventi atmosferici

  • Rilevatore grandine neve pioggia brina rugiada
  • Pluviometro applicazione
  • Sensore bagnatura installazione

Principali Applicazioni

- Agricoltura / Agrometeorologia / Irrigazione
- Monitoraggi stradali, ferroviari, aeroportuali
- Applicazioni civili
- Telecomunicazioni
- Applicazioni industriali

 

Maggiori informazioni

Applicazioni Applicazioni         Richiedi info preventivo Richiedi Info / Preventivo

 

 

 

  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF
  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF

Descrizione

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

A differenza dei più comuni sensori disponibili in commercio, BRINO è in grado di rilevare il fenomeno con precisione in quanto dispone di un microprocessore intelligente che abbina ad un trasduttore acustico le misure di temperatura e umidità dell’aria (per il calcolo del punto rugiada-brina) e della presenza di condensazione/bagnatura.

Il sensore è realizzato con materiali inossidabili resistenti agli agenti atmosferici. Inoltre una scaldiglia interna al cono sommitale, attivabile da un semplice sistema opzionale di termostatazione, facilita lo scioglimento della neve e del ghiaccio.

 

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DEL RILEVATORE DEGLI EVENTI PIOVOSI

L’interfaccia del sensore BRINO è controllata da un microprocessore che acquisisce ogni secondo le informazioni provenienti dal trasduttore acustico e dai sensori di temperatura-umidità dell’aria e di bagnatura. Un algoritmo interno a questa interfaccia consente di stabilire il tipo di evento piovoso e/o di condensazione presente (rugiada o brina). Questa informazione viene poi trasformata in un segnale elettrico su 4 uscite analogiche distinte che resteranno attive finché  le condizioni esterne non cambieranno. Le uscite possono poi essere collegate ad acquisitori esterni quali PC industriali, PLC o altri datalogger Geoves come il Butterfly.

 

prova

 

FUNZIONALITA' DEL DATALOGGER BUTTERFLY E DEL PLUVIOMETRO

Butterfly è un dispositivo che consente di memorizzare e trasmettere via GPRS i dati provenienti da diversi sensori di misura fra cui il rilevatore BRINO. Al superamento di soglie prestabilite e tele-programmabili è in grado inoltre di inviare e gestire eventuali allarmi via SMS. Le misure acquisibili dai dataloggers Butterfly sono:

  • il fenomeno di condensazione presente (rugiada o brina)
  • l’identificazione del tipo di precipitazione (pioggia, neve, grandine)
  • la durata dell’evento
  • l’intensità istantanea della precipitazione (integrando il pluviometro RG200 o RG400)
  • la totalizzazione della quantità d’acqua o neve caduta (quest’ultima con pluviometro riscaldato)

Su ciascuna misura Butterfly può gestire l’allarme allertando in tempo reale il personale reperibile. Inoltre grazie al bassissimo consumo che consente di alimentare il sistema con un piccolo pannellino fotovoltaico e alla trasmissione wireless GPRS, Butterfly può essere facilmente installato in qualsiasi sito senza la necessità di allacciamenti 

 

 

 

Specifiche

 

Modelli: BRINO - Rilevatore eventi di Brina, Rugiada, Pioggia, Neve, Grandine
Trasduttore   Unità a microprocessore con trasduttore acustico abbinato a termoigrometro e sensore di bagnatura
n.4 Uscite elettriche (0…5000mV)

Uscita analogica n°1  (Grandine): 0Vdc=nessun evento, 5Vdc=Grandine
Uscita analogica n°2  (Pioggia/Neve): 0Vdc=nessun evento,  2.5Vdc=Pioggia,  5Vdc=Neve
Uscita analogica n°3 (Formazione di Ghiaccio): 0Vdc=nessun evento, 5Vdc=Ghiaccio/Brina
Uscita analogica n°4 (Condensazione): 0Vdc=nessun evento, 5Vdc=Condensa/Bagnatura

Alimentazione 12…24Vdc ±10%
Consumo <15mA @ 24Vdc
Alimentazione scaldiglia sensori per riscaldamento

12…24Vdc   250mA Max @ 24Vdc
Attivazione termostato opzionale (cod. Geoves TERMST) On <5°C  Off >5°C ±0.3°C

Connettore e cavo M12 a 8 poli completo di cavo multipolare L=4m 
Temperatura di lavoro -40…+80°C
Materiali Materiale plastico, acciaio e alluminio verniciati anticorrosione
Dimensioni, peso

ø300 x h300mm, 850g

 

 

 

Accessori

DATALOGGER E PLUVIOMETRO OPZIONALE

Butterfly

RG200 - Pluviometro 200cm2

RG400 - Pluviometro 400cm2

 

ACCESSORI PER IL MONTAGGIO

Supporti e staffe per sensori

Pali per installazioni fisse

Pali telescopici e pneumatici in alluminio (per cabine e laboratori mobili)

Pali con treppiede per installazioni portatili o rilocabili

Cavi per sensori connettorizzati

 

Download PDF

Documenti
Download this file (BRINO-rilevatore-dew-frost-rainfalls-Rev1.pdf)BRINO Rilevatore eventi piovosi e atmosferici[Scheda tecnica]689 kB

Prodotti

  • Dataloggers
  • Software
  • Sensori meteorologici
    • Temperatura e Umidità aria, acqua e suolo
    • Incendi boschivi
    • Radiazione solare
    • Pressione atmosferica
    • Bagnatura foglie, presenza pioggia, evaporazione
    • Velocità e direzione vento
    • Precipitazione atmosferica
  • Sensori idrologici
  • Sensori qualità aria e speciali
  • Accessori per sensori
  • Richiesta offerta
© 2025 Geoves Privacy policy     
Siamo presenti su Mercato elettronico della pubblica amministrazione Certificazione ISO 9001 Geoves