Geoves

Geoves


Costruttori di strumentazione per il monitoraggio ambientale
  • Italiano (IT)
  • English (UK)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
      • Dataloggers
      • Software
      • Sensori meteorologici
      • Sensori idrologici
      • Sensori aria e speciali
      • Accessori per sensori
  • Applicazioni
  • Servizi
      • Richiesta autorizzazione riparazione
  • Contatti
  • News
  • Area dati
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sensori meteorologici
  • Radiazione solare
  • PIRSC - Piranometro a cella di silicio

PIRSC - Piranometro a cella di silicio

  • Piranometro applicazione
  • Piranometro applicazione
  • Piranometro applicazione

Principali Applicazioni

  • Meteorologia e climatologia
  • Impianti fotovoltaici
  • Risparmio energetico
  • Agricoltura
  • Misure industriali


 

Maggiori informazioni

Applicazioni Applicazioni       Richiedi info preventivo Richiedi Info / Preventivo

 

 

  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF
  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF

Descrizione

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

I piranometri a “cella” di silicio PIRSC sono sensori meteorologici impiegati per la misurazione della radiazione solare globale in conformità alle linee guida dell’Annex8 del WMO (World Meteorological Organization). Tutti i piranometri sono tarati singolarmente con riferibilità ad un campione certificato di precisione superiore. Il piranometro, utilizzando uno speciale fotodiodo al silicio (linearizzato da 400…1100nm) e grazie ad una particolare geometria del diffusore e del filtro applicato al trasduttore, permette di avere una precisione media sulla misura (incertezza giornaliera attesa) di ±3% e un campo di vista di 180 gradi secondo la legge del coseno.

I piranometri della serie PIRSC sono disponibili nelle versioni con uscite normalizzate in tensione (0…5Vdc) o in corrente (4…20mA).

 

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

La corrente generata dal fotodiodo investito dalla radiazione solare è convertita in una differenza di potenziale dalla resistenza di shunt. In condizioni di cielo limpido il valore di irraggiamento misurato dal piranometro ha incertezza < 3%. In condizioni di cielo nuvoloso, all’alba o al tramonto lo spettro solare puà variare leggermente rispetto a quello con cui lo strumento è stato tarato e quindi l’errore può avvicinarsi a ±3-3,5%.

 

VANTAGGI

  • Eccellente rapporto qualità/prezzo
  • Elevata sensibilità di misura
  • Segnale di uscita facilmente interfacciabile dai più comuni datalogger e PLC
  • Ottima robustezza e affidabilità
  • Immunità ai disturbi


 

 

Specifiche

 

Modelli: PIRSC-N PIRSC-I PIRSC-V
Range di misura tipico   0…2000 W/m2 (altri range su richiesta)
Trasduttore  Fotodiodo di silicio
Uscita elettrica  10 µV/(W/m2) 4…20mA 0…5Vdc
Alimentazione nessuna +9…24Vdc 
Range spettrale 0,3…1,15µm  (0,4…1,1µm lineare)
Incertezza tipica attesa ±3-3.5%
Materiali Alluminio anodizzato e teflon
Dimensioni / Peso ø80xh80mm / 160g (staffa STF-UNI esclusa)

 

 

 

Accessori

Supporti e staffe per sensori

Pali per installazioni fisse

Pali telescopici e pneumatici in alluminio (per cabine e laboratori mobili)

Pali con treppiede per installazioni portatili o rilocabili

Cavi per sensori connettorizzati

 

Download PDF

Documenti
Download this file (PIRSC-piranometri-silicio-Rev2.pdf)PIRSC Piranometro cella di silicio[Scheda tecnica]713 kB

Prodotti

  • Dataloggers
  • Software
  • Sensori meteorologici
    • Temperatura e Umidità aria, acqua e suolo
    • Incendi boschivi
    • Radiazione solare
    • Pressione atmosferica
    • Bagnatura foglie, presenza pioggia, evaporazione
    • Velocità e direzione vento
    • Precipitazione atmosferica
  • Sensori idrologici
  • Sensori qualità aria e speciali
  • Accessori per sensori
  • Richiesta offerta
© 2025 Geoves Privacy policy     
Siamo presenti su Mercato elettronico della pubblica amministrazione Certificazione ISO 9001 Geoves