Geoves

Geoves


Costruttori di strumentazione per il monitoraggio ambientale
  • Italiano (IT)
  • English (UK)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
      • Dataloggers
      • Software
      • Sensori meteorologici
      • Sensori idrologici
      • Sensori aria e speciali
      • Accessori per sensori
  • Applicazioni
  • Servizi
      • Richiesta autorizzazione riparazione
  • Contatti
  • News
  • Area dati
  • Sei qui:  
  • Home
  • Applicazioni
  • Allarme pioggia-nubifragi

Allarme pioggia-nubifragi

  • Sistema allarme pioggia/nubifragi
  • Butterfly
  • Pluviometri geoves

 

Principali Applicazioni

1) Meteorologia in ottemperanza all’Annex 8 del WMO (World Meteorological Organization)
2) Protezione civile ed Enti locali
3) ARPA Agenzie Regionali Protezione Ambiente, Servizi provinciali di difesa del suolo, Magistrati delle Acque 
4) Consorzi di bonifica e Studi di ingegneria
5) Studi geologici per il monitoraggio e la previsione dei movimenti franosi 
6) Monitoraggi cantieri edili e stradali per allertamento personale operante in aree a rischio alluvione

 

Maggiori informazioni

Richiedi info preventivo  Foto Gallery       Richiedi info preventivo Richiedi Info / Preventivo

 

 

 

 

 

  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF
  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF

Descrizione

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Butterfly-P è un sistema di monitoraggio e di allerta pioggia in grado di trasmettere i dati della precipitazione via GPRS in un’area internet protetta (area FTP) e di inviare in tempo reale eventuali allarmi via SMS al personale reperibile. 

 

Logica di funzionamento

Butterfly-P dispone di una logica di funzionamento gestita da un microprocessore che permette di configurare sia la cadenza di memorizzazione (5-10-15-30-60’) e trasmissione dei dati, sia la soglia di allarme espressa in mm di pioggia nel periodo di memorizzazione scelto. Al superamento della soglia impostata, Butterly-P invia un SMS al personale reperibile e allo stesso tempo aumenta la cadenza di memorizzazione dati (Rain rate) a 1 minuto, in maniera tale che l’evento di precipitazione possa essere analizzato soprattutto durante le sue fasi più critiche. In questo modo si ottiene un RAIN RATE REALE (non stimato) con una misurazione praticamente “istantanea” dell’intensità di pioggia che permette di intraprendere in modo più efficace eventuali azioni di allertamento della popolazione.

Inoltre la soglia di allarme e il rain rate possono essere riprogrammati, anche da remoto, per ottenere una caratterizzazione più accurata delle condizioni microclimatiche del sito; infatti sempre più spesso si assiste a nubifragi di forte intensità, oggi tristemente noti col termine di bombe d’acqua,  che richiedono frequenti aggiustamenti delle soglie di allarme pioggia.  

 

Tecnologia costruttiva 

Grazie alla realizzazione con tecnologie all’avanguardia, Butterfly-P presenta un bassissimo consumo che gli consente di montare batterie di dimensioni ridotte e piccole celle solari ottenendo così  un dispositivo molto compatto e a basso impatto ambientale. La tecnologia wireless abbinata ad un’alimentazione autonoma consentono di installare Butterfly-P in qualsiasi punto di interesse senza necessità di allacciamenti, rendendolo così uno strumento ideale sia come singola stazione di misura sia per costituire una rete di monitoraggio multi-punto diffusa sul territorio. I dati rilevati sono tutti riferiti alla stessa data e ora mediante sincronismo NTP (network time protocol).

Butterfly-P è alloggiato in un box stagno per esterni pertanto può essere impiegato in qualsiasi ambiente esterno; nella versione “Butterfly” ha inoltre un’elevata versatilità di collegamento di numerosi trasduttori per il monitoraggio ambientale ed industriale, rendendolo estremamente adattabile a qualsiasi applicazione meteorologica, micro-climatica, geotecnica o per qualsiasi altra applicazione di monitoraggio a distanza.

 

 


VANTAGGI

  • Bassissimo consumo, compatto e a basso impatto visivo
  • Trasmissione dati e allarmi svincolata da protocollo di comunicazione proprietari con dati in formato testo standard (CSV format)
  • Sistema wireless in telemisura ad intelligenza distribuita
  • Facilmente installabile e riprogrammabile a distanza
  • Affidabilità nel tempo e minima manutenzione richiesta
  • Tecnologia completamente italiana

 

 

 

Specifiche

 

Modello

Butterfly-P – Sistema di monitoraggio e Allarme pioggia

Canali I/O 

1 ingresso dedicato al pluviometro
1 ingresso digitale per anemometro
5 ingressi analogici per sensori meteo
1 ingresso diagnostico per monitor batteria 

Alimentazione

Batteria tampone 12Vdc ricaricabile con pannellino fotovoltaico 5W e regolatore di carica integrato con gestione intelligente del monitor batteria (soglia di scollegamento del carico a 11,5Vdc e soglia di ripristino a 12,5Vdc)

Trasmissione dati
 allarmi 

via GPRS su area FTP
via SMS o e-mail con cambio cadenza di invio dati ogni minuto

Programmazione

In locale: tramite memoria SD Card
Da remoto: tramite invio file di configurazione su area FTP

Parametri configurabili

Soglie di allarme su ogni misura (impostabili sia come superamento in salita sia in discesa)
Cadenza di memorizzazione (a scelta tra 5-10-15-30-60’)
Cadenza di trasmissione (a scelta tra 5-10-15-30-60’)
Data e ora con sincronizzazione NTP (network time protocol)

Memorizzazione
(rain rate)

a scelta tra 5-10-15-30-60’ su SD Card 2GB

 

 

Accessori

SENSORI METEO COLLEGABILI 

RG200 - Pluviometro 200cm2 o 400cm2

mWS1 - Anemometro compatto

mWD1 Direzione vento compatto

mSTAUR - Termoigrometro

PIRSC - Piranometro a cella di silicio

MPA - Barometro micro

altri su richiesta

 

SOFTWARE

MeteoGraph

Geodesk

 

ACCESSORI

Supporti e staffe per sensori

 

Download PDF

Documenti
Download this file (Butterfly-P-allarme-pioggia-Rev2.pdf)Butterfly-P - Sistema allarme pioggia[Scheda tecnica]1331 kB

© 2023 Geoves Privacy policy     
Siamo presenti su Mercato elettronico della pubblica amministrazione Certificazione ISO 9001 Geoves