Geoves

Geoves


Costruttori di strumentazione per il monitoraggio ambientale
  • Italiano (IT)
  • English (UK)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
      • Dataloggers
      • Software
      • Sensori meteorologici
      • Sensori idrologici
      • Sensori aria e speciali
      • Accessori per sensori
  • Applicazioni
  • Servizi
      • Richiesta autorizzazione riparazione
  • Contatti
  • News
  • Area dati
  • Sei qui:  
  • Home
  • Dataloggers
  • Interfaccia salva anemometri

Interfaccia salva anemometri

  • IAN420-2C Interfaccia protezione anemometri
  • Anemometri
  • Applicazione

Principali Applicazioni

  1. Turbine eoliche
  2. Impianti di risalita (funivie, seggiovie, ecc...)
  3. Torri faro, ciminiere, ponti stradali
  4. Pali e tralicci meteorologici h>20m
  5. Monitoraggi anemometrici in alta quota con presenza di ghiaccio e neve

 

Maggiori informazioni

Applicazioni Applicazioni       Richiedi info preventivo Richiedi Info / Preventivo

 

 

  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF
  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF

Descrizione

DESCRIZIONE

IAN420-2C è una scheda a microprocessore per il collegamento di anemometri ai più comuni PLC industriali, progettata da Geoves specificatamente per risolvere le problematiche generate dalle turbine eoliche. In particolare IAN420-2C consente di interfacciare anemometri con uscita naturale in frequenza (velocità) e a potenziometro (direzione) condizionando il segnale in due uscite analogiche  isolate galvanicamente. Questa caratteristica abbinata ad una gestione intelligente delle misure grazie alla cpu interna, rendono questo dispositivo particolarmente adatto per installazioni ad altezze >20m e in siti esposti a scariche elettrostatiche e fulmini.

 

VANTAGGI e PRINCIPALI CARATTERISTICHE

  • Affidabilità e minime manutenzioni
  • L’isolamento galvanico e la stabilizzazione della tensione di alimentazione evitano il passaggio di sovratensioni sia sull’alimentazione sia sui segnali degli anemometri
  • L’elettronica di condizionamento del segnale avviene all’interno della scheda e non direttamente negli anemometri : questo accorgimento  assicura maggiori immunità ai guasti dei sensori e di conseguenza minori interventi in quota sulla navicella della turbina eolica
  • IAN420-2C dispone di isolatori galvanici ottici e di uno stabilizzatore/limitatore della tensione di alimentazione; non sono richiesti pertanto altri scaricatori o interfacce esterne per gli anemometri 

Gestione intelligente delle misure anemometriche

  • Il microprocessore della scheda consente una gestione ottimale delle misure anemometriche evitando gli errori (sbandieramenti, spikes, ecc…) causati dalla turbolenza creata dal passaggio delle pale eoliche in prossimità dei sensori 

Compatibilità

  • IAN420-2C genera 2 uscite analogiche disponibili in corrente 4…20mA oppure in tensione 0…10Vdc compatibili con i più comuni PLC e acquisitori industriali presenti in commercio. Altre tipologie di uscite (es. 0…5Vdc, 0…20mA, ecc…) sono disponibili su richiesta. 
  • Alimentazione standardizzata 12…24Vdc ±10% 

Termostatazione integrata

  • IAN420-2C dispone di un termostato che controlla automaticamente il riscaldamento delle scaldiglie anti-ghiaccio degli anemometri (versioni riscaldate WS2R e WD2R). Tale controllo avviene mediante la rilevazione della temperatura generata da un sensore esterno a Pt1000 (non incluso). 

 

 

Specifiche

Modello IAN420-2C – Interfaccia anemometri con isolamento galvanico e termostatazione
Alimentazione   12…24Vdc ±10%
Consumo alimentazione  < 80mA @ 24Vdc
n.1 ingresso anemometro  segnale in frequenza AC: Vpp 100mV 500Hz
segnale in frequenza onda quadra: 5Vdc  1000Hz
n.1 ingresso banderuola  Potenziometro 1K…50KΩ, alimentazione con Vrif. 200mV, range: 0...359°
isolamento ingressi  5000 Vrms/1 min. con isolamento galvanico ottico 
n.1 uscita seriale RS485 multi-drop
n.2 uscite analogiche in tensione 0…10Vdc (n.1 velocità + n.1 direzione vento)
n.2 uscite analogiche in corrente  4…20mA (n.1 velocità + n.1 direzione vento)
Alimentazione riscaldatore anemometri  12...24Vdc @ 2A max
Termostatazione 

da termometro esterno: Pt1000 2Wires, cable leght: 5m max.
Controllo automatico riscaldamento: On <5°C  Off >5°C ±0.3°C

Anemometri collegabili Mod. Geoves standard: mWS1-N, mWS1-RS, mWS1-T, mWD1-N, WS2-N, WS2-T, WD2-N
Mod. Geoves riscaldati: WS2R-N, WS2R-T, WD2R-N
Altri modelli: qualsiasi, purché compatibili con le tipologie di segnale riportate per gli ingressi anemometro e banderuola

 

 

 

Accessori

mWS1 - Anemometro compatto

WS2 - Anemometro "Pro First Class"

mWD1 Direzione vento compatto

WD2 Direzione vento "Pro First Class"

 

 

Download PDF

Documenti
Download this file (IAN420-2C Interfaccia anemometri-Rev3.pdf)Interfaccia protezione anemometri[Scheda tecnica]954 kB

Prodotti

  • Dataloggers
  • Software
  • Sensori meteorologici
    • Temperatura e Umidità aria, acqua e suolo
    • Incendi boschivi
    • Radiazione solare
    • Pressione atmosferica
    • Bagnatura foglie, presenza pioggia, evaporazione
    • Velocità e direzione vento
    • Precipitazione atmosferica
  • Sensori idrologici
  • Sensori qualità aria e speciali
  • Accessori per sensori
  • Richiesta offerta

Accessori per sensori

  • Pali per installazioni fisse
  • Pali con trepiede per installazioni portatili o rilocabili
  • Pali in alluminio per cabine o mezzi mobili
  • Supporti e staffe per sensori
  • Cavi schermati connettorizzati
  • Altri accessori
© 2023 Geoves Privacy policy     
Siamo presenti su Mercato elettronico della pubblica amministrazione Certificazione ISO 9001 Geoves