Geoves

Geoves


Costruttori di strumentazione per il monitoraggio ambientale
  • Italiano (IT)
  • English (UK)
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
      • Dataloggers
      • Software
      • Sensori meteorologici
      • Sensori idrologici
      • Sensori aria e speciali
      • Accessori per sensori
  • Applicazioni
  • Servizi
      • Richiesta autorizzazione riparazione
  • Contatti
  • News
  • Area dati
  • Sei qui:  
  • Home
  • Applicazioni
  • Inquinamento atmosferico

Inquinamento atmosferico

Principali Applicazioni

- Monitoraggio qualità dell'aria nelle aree urbane
- Monitoraggi climatici per la valutazione delle classi di stabilità atmosferica e la dispersione in aria degli inquinanti
- Stazioni fisse e portatili per il monitoraggio della qualità dell’aria
- Monitoraggio porti navali 
- Monitoraggio sostanze odorigene nelle discariche, nelle centrali a biogas, allevamenti
- Monitoraggio inquinamento atmosferico nelle centrali termoelettriche
- Monitoraggio processi industriali

 

Maggiori informazioni

Richiedi info preventivo  Foto Gallery       Richiedi info preventivo Richiedi Info / Preventivo

 

 

 

 

 

  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF
  • Descrizione
  • Specifiche
  • Accessori
  • Download PDF

Descrizione

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

LPDL Smart City è un sistema di monitoraggio degli inquinanti atmosferici costituito da un datalogger LPDL Geoves e da una serie di sensori elettrochimici per la misura degli inquinanti atmosferici e dei parametri meteorologici ed ambientali; è completamente configurabile sia per tipologia sia per numero di sensori, ottenendo così un sistema personalizzato in base alle specifiche esigenze dell’applicazione.

Il monitoraggio dell'inquinamento atmosferico consiste nella rilevazione dei principali gas inquinanti che danneggiano la salute o l'ambiente. Gli inquinanti che si andranno a considerare, sono rappresentati delle emissioni generate da fonti primarie di inquinamento come ad esempio, le emissioni industriali o il rilascio di vapori/esalazioni/odori rilasciati da lavorazioni industriali, impianti con biofiltri, discariche, ecc… Per tali applicazioni Geoves utilizza un sensore per il monitoraggio di medie concentrazioni di gas, il sensore SAirHR, che è disponibile sia nella versione stand-alone con uscita 4-20mA sia nella versione assemblata Smart-City abbinato al datalogger LPDL oppure ad una semplice interfaccia ModBus o LoraWan per la connessione verso l’esterno.

I sensori possono essere utilizzati in numerose applicazioni industriali, compresa la misurazione dei composti dello zolfo SO2 e H2S o SMELL sensor (tipico fastidio olfattivo proveniente dagli impianti di trattamento delle acque reflue, da impianti di fabbricazione/lavorazione della carta o da altri impianti che generano sostanze odorigene, quali discariche o centrali a biogas...), ammoniaca NH3 (caratteristico odore da processi di decomposizione) e del metano CH4. Inoltre sono disponibili i sensori per i più comuni inquinanti di ozono O3, ossidi di azoto NO2, monossido di carbonio CO e anidride carbonica CO2, sostanze organiche volatili (VOC e idrocarburi) e cloruri Cl2.

Oltre a tali inquinanti, Smart City può essere corredata col misuratore di particolato PM2.5 e PM10 (PM1 opzionale), del rumore e dei parametri meteorologici necessari per valutare eventuali dispersioni degli inquinanti in atmosfera.


VANTAGGI

  • Strumentazione elettrochimica a basso costo e buona precisione di misura
  • Vasta gamma di sensori gas disponibili
  • Possibilità di integrazione di sonde per la misura delle polveri sottili (PM10-2,5-1), del rumore e dei parametri meteorologici
  • Basso consumo e possibilità di alimentazione da pannellino solare
  • Nessun onere di allacciamento (con trasmissione wireless GPRS e alimentaz. da pannellino fotovoltaico) 
  • Nessun protocollo di comunicazione proprietario
  • Dati in formato testo standard (CSV format) compatibili con Excel, Access e con i più comuni software e database disponibili in commercio.
  • Condizioni operative estreme (presenza di salinità, ghiaccio sabbia, agenti corrosivi, escursioni termiche elevate, ecc…)

 

Specifiche

Modello LPDL Smart City – Dataloggers di acquisizione dati per monitoraggi ambientali
Sensori e misure collegabili 8 ingressi analogici (+8 opzionali su scheda di espansione EXPA8) in tensione o in corrente (tip. 0…5Vdc o 4…20mA);  2 ingressi digitali: 1 frequenzimetro, 1 conta impulsi/conta tempo
Porte seriali  n.2 RS232 per trasmissione dati e collegamento sensori intelligenti (sonda multiparametrica per analisi acque)
Campionamento misure 1s  (conforme WMO)
Registrazione dati Ogni 5, 10, 15, 30 o 60’ su SD Card fino a 2GB, in formato testo (CSV)
Trasmissione 

wireless: GPRS con invio dati via FTP

via cavo: RS232/LAN con software Geodesk gratuito x scarico dati (alim.220Vac)

Elaborazioni WMO Min, max (raffica), media aritmetica e trigonometrica, deviazione std, turbolenza; sommatoria; calcolo evaporazione (FAO-WMO PenMan Monteith), calcolo punto rugiada
Dati diagnostici acquisiti tensione di batteria, presenza rete alimentazione primaria

Parametri programmabili

Funzioni da tastierino

Data e ora, costanti di slope e offset anemometro.

Scorrimento misure a display, reset SD Card, test di trasmissione dati, attivazione procedura automatica di orientamento antenna GPRS

Alimentazione

220Vac, pannellino solare 20W, 12Vdc (altre su richiesta)

Batteria tampone 12Vdc inclusa

Box e montaggio Fissaggio su barra DIN e Quadro IP65 con sportello e chiusura a chiave con staffe per montaggio a palo o parete
Opzione: rack 19”

 Nota: per le caratteristiche dei sensori gas, polveri sottili e rumore, vedere la sezione Download pdf

 

Interfaccia ModBus 

In alternativa al datalogger LPDL il sistema di sensori può essere dotato di un’interfaccia analogica/digitale con uscita ModBus  RS485 RTU oppure TCP/IP. Questo accorgimento permette di collegare tutti i sensori di misura verso dispositivi di connessione esterni quali ad esempio dispositivi LoraWan, sistemi SCADA, router, ecc…

 

Accessori

 

SENSORI METEO-CLIMATICI

mWS1 - Anemometro compatto

mWD1 Direzione vento compatto

mSTAUR - Termoigrometro

RG200 - Pluviometro 200cm2 (o 400cm2)

PIRSC - Piranometro a cella di silicio

BAR - Barometro

 

DATALOGGERS

MicroMet3

 

SOFTWARE

Geodesk (software gratuito di servizio)

MeteoGraph (software web) 

 

ACCESSORI

Supporti e staffe per sensori

 

Download PDF

Documenti
Download this file (LPDL-Smart-city_Rev0.pdf)Smart-city sistema monitoraggio qualità aria[Scheda tecnica]579 kB
Download this file (SAir-sensori-monitoraggio-aria-Rev4.pdf)Sensori gas a bassa risoluzione[Scheda tecnica]778 kB
Download this file (SAirHR-sensori-gas_high-resolution-Rev2.pdf)Sensori gas ad alta risoluzione[Scheda tecnica]1009 kB
Download this file (SFON-Rev2.pdf)Sonda rumore[Scheda tecnica]639 kB
Download this file (SPM10_25-Rev2.pdf)Sonda polveri sottili PM10-2,5-1[Scheda tecnica]745 kB

© 2023 Geoves Privacy policy     
Siamo presenti su Mercato elettronico della pubblica amministrazione Certificazione ISO 9001 Geoves