Pitot - Sensore di pressione differenziale
Principali Applicazioni
- HVAC (Heating Ventilation and Air Conditioning)
- Condotte di aspirazione e di aerazione
- Impianti di climatizzazione e riscaldamento
- Gallerie del vento
- Industria
Maggiori informazioni
![]() |
Applicazioni | ![]() |
Richiedi Info / Preventivo |
Descrizione
PRINCIPALI CARATTERISTICHE
Il sistema di misura con tubo di Pitot basa il suo funzionamento sulla definizione di pressione totale. Un tubo di Pitot è infatti fornito di due prese di pressione, una all'estremità anteriore disposta tangenzialmente alla corrente (presa totale) e una sul corpo del tubo disposta perpendicolarmente al flusso (presa statica). Come da definizione, la differenza tra queste due pressioni (la pressione dinamica, ottenibile con l'utilizzo di un manometro differenziale opportunamente collegato alle due prese) risulta proporzionale al quadrato del modulo della velocità macroscopica.
Il sensore PITOTxx consente di calcolare la pressione differenziale e quindi la velocità di un flusso di gas (tipicamente aria) grazie alla combinazione di un tubo di Pitot ad un interfaccia/manometro differenziale che genera in uscita un segnale elettrico proporzionale alla grandezza da misurare.
Il sensore è disponibile in varie dimensioni e lunghezze per essere applicato in condotte di varie sezioni e dispone di un’uscita analogica 4…20mA facilmente interfacciabile ai PLC e acquisitori che si trovano in commercio.
VANTAGGI
- Nessuna parte in movimento
- Ottima precisione
- Funzionale ad elevate temperature
- Certificabilità Accredia (ex SIT)